UNA DIVERSITÀ DI TALENTI,
UNA PLURALITÀ DI COMPETENZE

Belenergia conta oltre 250 dipendenti e un team di intraprenditori dotati di un solido know-how industriale, distribuiti tra Italia, Francia e Spagna.


Il gruppo investe nelle competenze e sviluppa un know-how unico nella produzione di energie decarbonizzate e nel trattamento dei materiali organici.

Convinta che la diversità dei talenti che la compongono sia una leva strategica, Belenergia afferma la sua unicità attraverso prodotti di alta qualità, realizzati dai suoi esperti che intervengono lungo tutta la catena del valore.


Belenergia crede fermamente che lo sviluppo delle competenze e delle capacità, la promozione del cambiamento e l'ampliamento dei ruoli siano i pilastri essenziali per la crescita dei collaboratori, dell'azienda e della creazione di valore per tutti i nostri stakeholder.

Presidente di BelEnergia
Vincent Bartin
Presidente di BelEnergia
Vincent Bartin
Chief Executive Officer
Jacques-Edouard Lévy
Chief Executive Officer
Jacques-Edouard Lévy

Jacques-Edouard Lévy, cofondatore di Belenergia, ha iniziato la sua carriera come esperto di finanza aziendale negli anni '90. Prima di diventare imprenditore nel 2003, ha ricoperto incarichi dirigenziali presso diverse banche. Negli anni 2000, Jacques-Edouard ha realizzato numerose operazioni di Leverage Buy-In su società di servizi francesi di medie dimensioni, assumendo occasionalmente il ruolo di amministratore delegato ad interim. Grazie alla fiducia di Vincent BARTIN, che aveva presidiato diverse operazioni di fusione e acquisizione, Jacques-Edouard è diventato un vero industriale a partire dal 2011 con la creazione e lo sviluppo di Belenergia.

Laureato alla HEC School of Economics and Law, Jacques-Edouard parla francese, italiano, spagnolo e inglese.

Direttore industriale
Nicolas Baron
Direttore industriale
Nicolas Baron

Nicolas ha conseguito la laurea in Ingegneria presso Arts et Métiers ParisTech e un MBA presso l'IAE Paris 1 Panthéon Sorbonne University.

È entrato a far parte di Belenergia come Direttore Industriale nel 2021, in seguito a 10 anni di esperienza in un'azienda leader nel settore del gas industriale. Prima di questo ruolo, è stato Direttore Operativo di Air Liquide, guidando parallelamente importanti progetti legati alla rivoluzione industriale 4.0 (robotica, SIM digitale, manutenzione connessa).

Ha inoltre maturato esperienza come responsabile del reparto EPC di Air Liquide e nella gestione di progetti industriali e contratti. Ha inoltre supervisionato il sistema di gestione di Air Liquide France Industry (2500 persone; 1200 milioni di euro).

Group Chief Financial Officer
Pierpaolo Indino
Group Chief Financial Officer
Pierpaolo Indino

Pierpaolo è entrato a far parte di Belenergia nel 2017 in qualità di Group Financial Controller, dopo aver lavorato per cinque anni presso Ernst&Young come responsabile della revisione contabile.

Ha conseguito una laurea in Economia e Management nel 2007 con il massimo dei voti e lode.


È inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di alcune società del gruppo Belenergia.

Direttore generale Bioenergia Sud Italia
Michele Lagioia
Direttore generale Bioenergia Sud Italia
Michele Lagioia

Trent'anni fa, Michele ha coniugato una laurea in Economia al lavoro di designer industriale. Nei primi anni della sua carriera, Michele si è occupato principalmente della progettazione di una moderna distilleria e di un impianto di biogas in Puglia. Dopo la costruzione, Michele è stato nominato direttore dello stabilimento. Ha maturato un'esperienza industriale unica in molti settori (etanolo, biogas, trattamento dei rifiuti).

Michele è stato all'origine delle sinergie tra Distilleria Bartin, Perbel ed Enterra. In qualità di direttore generale Bioenergia del sud Italia, ha dimostrato la validità della logica dell'integrazione. La sua prossima sfida è costituire e coordinare un team dedicato all'ottimizzazione industriale, all'innovazione e alla crescita.

Direttore Generale Bioenergia Nord Italia
Alexander Ladurner
Direttore Generale Bioenergia Nord Italia
Alexander Ladurner

Con una pluriennale esperienza nel settore delle bioenergie, Alexander è entrato a far parte del Gruppo Belenergia nel 2019.
La sua esperienza nel campo delle energie rinnovabili e dell'agroenergia è iniziata nel 2005, contribuendo allo sviluppo di un progetto di impianto a olio vegetale da 24 MW in Toscana. Nel 2010 ha promosso e gestito un progetto fotovoltaico da 32 MW in collaborazione con diverse autorità locali nel Nord Italia.

Dal 2013 gestisce nuove iniziative nel settore del biogas, autorizzando e coordinando l'attività di 8 MW di biogas di natura agricola.

Le sue precedenti competenze lo qualificano nel settore del biometano e come esperto di economia circolare nel campo agroindustriale.

È inoltre rappresentante legale della sede permanente di Belenergia in Italia.

Direttore EPC
Francesco Leone
Direttore EPC
Francesco Leone

Francesco Leone si è laureato in Ingegneria Civile con specializzazione in Idraulica presso l'Università di Bologna nel 1998. Nel corso degli anni ha seguito una formazione in gestione della sicurezza nelle costruzioni, in particolare nella Valutazione dell'Impatto Ambientale (VIA). Ha inoltre conseguito un Master in Gestione dell'Energia.

È entrato nel mondo delle energie rinnovabili nel 2008, prima supervisionando una serie di progetti fotovoltaici e gestendo la costruzione di un grande impianto a biomasse, poi creando la SWM, società specializzata nella manutenzione di impianti fotovoltaici e parchi eolici.

Program Director
Antonio Di Guglielmo
Program Director
Antonio Di Guglielmo

Antonio vanta una vasta esperienza in tutte le fasi dello sviluppo e della gestione dei progetti. È entrato a far parte di Belenergia nel 2014 e si è occupato dello sviluppo e del monitoraggio del sito eolico da 40 MW di Lavello, insieme ad altri progetti.

Antonio è membro del consiglio di amministrazione di tutte le filiali della Basilicata. È responsabile della costruzione di un secondo parco eolico e di un grande impianto di biometano. Si occupa inoltre della gestione di diverse partnership con attori locali, tra cui il gruppo Sigma. Antonio ha conseguito una laurea in Economia Aziendale.

Direttore Ingegneria Fotovoltaica ed Eolica
Enrico Fedele
Direttore Ingegneria Fotovoltaica ed Eolica
Enrico Fedele

Enrico Fedele si è laureato in Ingegneria Ambientale presso il Politecnico di Torino. Opera nel settore delle energie rinnovabili dal 2008, occupandosi della progettazione di impianti fotovoltaici, dell'iter autorizzativo, della gestione dei cantieri e, infine, dell'O&M e dell'Asset Management presso SWM, società controllata da BelEnergia che si occupa della gestione e manutenzione degli impianti fotovoltaici ed eolici del Gruppo.

Attualmente supervisiona il processo di sviluppo e ingegnerizzazione di parchi fotovoltaici ed eolici, dall'installazione dell'hardware alla progettazione esecutiva, oltre ad essere direttore di SWM, alla cui nascita ha partecipato.

Direttore Generale SWM
Giuseppe Buccella
Direttore Generale SWM
Giuseppe Buccella

Dal 1989 al 2006, Giuseppe Buccella ha maturato esperienza come responsabile tecnico presso importanti aziende italiane attive nella progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di impianti per la distribuzione di gas naturale, energia elettrica e infrastrutture a banda ultra larga. Ha inoltre acquisito competenze come coordinatore delle risorse interne, subappalto, gestione degli approvvigionamenti e pianificazione delle attività di manutenzione. Dal 2006 al 2011 è stato amministratore delegato di Impresa del Fiume Spa, appaltatore qualificato Enel per reti MV/LV ed EPC per la costruzione di impianti fotovoltaici. 


Nel 2012 Giuseppe entra a far parte di SWM Srl (società BelEnergia Solar & Wind per O&M) come responsabile operativo per le attività di O&M, di cui è ora direttore generale.

Direttore Generale Francia
Damien Chesne
Direttore Generale Francia
Damien Chesne

Damien ha conseguito una laurea in Ingegneria delle vendite e gestione dei progetti nel settore agricolo e agroalimentare presso l'UNILASALLE.


Da dieci anni, Damien è business developer e consulente nel settore delle energie rinnovabili, con particolare attenzione a progetti complessi, territoriali e multipartner, quali impianti territoriali di biometano, unità speciali di recupero dei rifiuti organici e, più in generale, opportunità commerciali nel campo della bioenergia.


È entrato a far parte di Belenergia nel 2020 ed è responsabile della realizzazione del primo impianto di biogas di Belenergia in Francia.

Direttore Generale Spagna
Emilio Ezquerro
Direttore Generale Spagna
Emilio Ezquerro

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, Emilio è entrato a far parte di Belenergia nel 2019 in qualità di Direttore Generale per la Spagna, supervisionando lo sviluppo di progetti nel campo del fotovoltaico, dell'eolico e della bioenergia.


La sua esperienza nel settore dell'energia e delle energie rinnovabili inizia nel 1997, con la realizzazione di progetti eolici, fotovoltaici, termosolari e di cogenerazione.


Tra i progetti più importanti figurano 150 MW di energia termosolare con accumulo termico sviluppati, finanziati e realizzati in Andalusia, nonché la partecipazione allo sviluppo e alla progettazione di oltre 1 GW di progetti eolici e fotovoltaici.

Le nostre ultime novità
09.10.2025

Belenergia a Pollutec 2025: innovazione, sinergie e modelli di economia circolare

Belenergia ha partecipato a Pollutec Lione, il salone internazionale dedicato o all’innovazione ambientale e alla transizione energetica.
Leggi di più
08.07.2025

Intervisa al Presidente Vincent Bartin | RGreen Invest

RGreen dà la parola agli imprenditori che stanno plasmando la transizione energetica in Europa. In questo episodio, l'intervista al Presidente di Belenergia Vincent Bartin.
Leggi di più
20.06.2025

Inaugurazione RN7NRJ

Oggi si è tenuta l'inaugurazione della nuova stazione di ricarica multienergie decarbonate RN7NRJ ad Andancette, nella regione Auvergne-Rhône-Alpes, Francia.
Leggi di più

Vuoi unirti a Belenergia?

Vuoi investire in un'azienda in rapida crescita,

un attore riconosciuto nel suo settore? Siamo interessati al tuo talento!