BIOENERGIA

Enterra

Enterra è un impianto di produzione di energia elettrica a biomassa all’avanguardia, di proprietà di Belenergia. Con una capacità installata di 13 MW, l’impianto trasforma residui in elettricità pulita, bioetanolo e biometano.

Messa in servizio
2016
Localizzazione
Foggia, Puglia

Infrastrutture multi‑output avanzate

Situato nella provincia di Foggia (Puglia), Enterra utilizza esclusivamente materie prime vegetali, trattando circa 120.000 tonnellate l’anno di sansa di oliva, vinacce e tralci d’uva e cippato di residui di legno. Questi materiali alimentano una caldaia‑turbina a biomassa che produce 12,95 MW di energia rinnovabile, sufficiente a coprire i consumi di migliaia di famiglie e a ridurre l’uso di fonti fossili.

Inoltre, il sito comprende:

  • Un’unità di disalcolizzazione delle vinacce, per la produzione di bioetanolo destinato alla mobilità sostenibile;
  • Un’unità di produzione di biometano (in fase di costruzione), che autoprodurrà il calore e l’elettricità dell’impianto, immettendo l’eccedenza nella rete.

Entro il 2025, Enterra integrerà un sistema di upgrading del biogas con una capacità di 500 Sm³/h, consolidando il suo ruolo di hub multi‑energia rinnovabile.

I progetti di miglioramento del sito sono condotti al 100% dall'EPC interno di Belenergia.

0 Sm³/h

capacità produttiva installata

0 tonnellate/anno

di materie prime trattatte

0 MW

capacittà produttiva

Sostenibilità e impatto

Enterra rappresenta l’impegno di Belenergia per una bioeconomia circolare, trasformando i sottoprodotti agro‑industriali in elettricità, biocarburanti avanzati e calore. Questo approccio non solo riduce le emissioni di gas serra, ma promuove anche una gestione sostenibile dei residui agricoli del territorio, creando valore per il settore agricolo e contribuendo alla sicurezza energetica e agli obiettivi di decarbonizzazione.


Avete una domanda, un progetto da proporci?
o avete bisogno di informazioni?

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e discutere dei vostri progetti.