Perbel
Perbel nasce da joint venture tra Belenergia e la famiglia Pertosa situato a Barletta dedicato alla valorizzazione dei residui agricoli, oggi al centro di un progetto di biometano da 500 Sm³/h operativo dal 2026.
Il sito industriale Perbel, situato a Barletta, è una raffineria agro-industriale dedicata al trattamento dei residui derivanti dalla lavorazione delle olive da frantoio e dei aziende vinicole. Questo impianto riveste un ruolo strategico per BelEnergia, sia per l’approvvigionamento interno, in quanto fornisce materia organica ai siti di Enterra e alla Distilleria Bartin, oltre a consentire la vendita di olio d’oliva e di olio di vinaccioli di seconda spremitura.
Nel 2024 è stato aggiunto un innovativo elettrofiltro per migliorare l'impatto ambientale dell'impianto e nel 2025 un nuovo essiccatore per aumentare l'efficienza energetica.
Grazie alla sua posizione, equidistante dagli impianti di Enterra e Distilleria Bartin, Perbel ottimizza i flussi logistici e garantisce un’ampia copertura della regione Puglia per l’approvvigionamento delle biomasse.
Inoltre, è in corso la costruzione di un nuovo impianto di biometano da 500 Sm³/h che entrerà in funzione nel 2026, incrementando ulteriormente il valore estratto dalle biomasse e fornendo materia prima per altri impianti del Gruppo.
di sottoprodotti/resisdui agricoli valorizzati
di capacità produttiva in corso di installazione con l'autoproduzione di energia
Avete una domanda, un progetto da proporci?
o avete bisogno di informazioni?
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e discutere dei vostri progetti.