Indietro
Pubblicato il
23/05/2021
Autore
News
Achievement
Press release
Condividi questo articolo su
Belenergia acquisisce la quota di maggioranza di Ctip Blu per la costruzione e la gestione di un impianto di biometano

Belenergia acquisisce la quota di maggioranza di Ctip Blu per la costruzione e la gestione di un impianto di biometano

Belenergia, da tempo attiva in Italia con diverse iniziative nel settore dell'energia verde, ha acquisito una quota di maggioranza del 51% in Ctip Blu Srl, una SPV impegnata nello sviluppo e nella costruzione di un impianto di biometano in fase di realizzazione nel comune di Mosciano Sant'Angelo, in provincia di Teramo.

Il progetto, già autorizzato dalla Regione Abruzzo, produrrà biometano avanzato attraverso la digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (nota come FORSU) e dei rifiuti agroindustriali, con una capacità di trattamento totale di 40. 000 tonnellate/anno con una produzione di circa 3,3 milioni di Sm3/anno di metano verde, oltre 8.000 tonnellate di sfoltiture e potature provenienti dalla manutenzione del verde necessarie per trasformare il digestato in circa 14.000 tonnellate/anno di compost di qualità per la rigenerazione dei terreni agricoli.

L'impianto, la cui costruzione in EPC è stata affidata a IES Biogas di Pordenone, società del gruppo SNAM, è in fase di costruzione. Entrerà in funzione entro la fine del 2022, diventando l'impianto di riferimento per il trattamento dei rifiuti umidi nella provincia di Teramo.

L'investimento totale dell'operazione supera i 20 milioni di euro e consolida la presenza del Gruppo Belenergia in Italia nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, questa volta con un progetto incentrato sulla produzione di biometano per il settore automobilistico e che contribuirà in modo significativo alla riduzione dell'impatto climatico in un'area dell'Italia centro-meridionale dove la cronica mancanza di impianti avanzati per la gestione dei rifiuti umidi rappresenta una vera criticità.

"Si tratta di un progetto utile per il territorio", afferma Jacques-Eduard Lévy, CEO di Belenergia, "e questo è un valore importante per noi perché riflette la nostra filosofia sotto diversi punti di vista, primo fra tutti la riduzione dei gas che alterano il clima. Il nostro interesse per l'iniziativa", continua Levy, "è nato da questa premessa, e poi abbiamo apprezzato il fatto che Ctip Blu fosse un'iniziativa portata avanti con passione, tenacia e professionalità da persone con un senso etico del business, e questo è stato un fattore decisivo nella firma di un accordo che oggi ci vede insieme coinvolti nella prossima costruzione e gestione dell'impianto di biometano nella zona di Teramo. 

Ctip Blu Srl, il cui team comprende figure con oltre un decennio di esperienza nello sviluppo, realizzazione e gestione di progetti nel settore delle energie rinnovabili e del biogas in particolare, nonché nel trading di gas, ha completato il processo di autorizzazione nel 2019, suscitando l'interesse di alcuni dei principali attori nazionali del settore.

“La decisione di stipulare l’accordo con Belenergia è stata ponderata sulla base della grande competenza del management e del team tecnico che ha già realizzato internamente e attualmente gestisce impianti come l’impianto a biomasse Enterra da 13 MW a Foggia e la distilleria Bartin a Taranto, con una sezione di digestione anaerobica e depurazione delle acque molto efficiente”. Alberto Mansueti, socio fondatore e amministratore di Ctip Blu, continua: "Lo sviluppo dell'iniziativa, che ha sempre avuto una finalità industriale e non solo autorizzativa, è stato guidato fin dall'inizio da un team snello, capace di prendere decisioni importanti con rapidità e sicurezza, elementi che sono chiari elementi di affinità con Belenergia. Abbiamo infatti imparato ad apprezzare un partner internazionale trasparente e affidabile, che guarda con grande interesse all'Italia e che in pochi anni è riuscito a realizzare un'importante strategia di espansione e consolidamento nel nostro Paese", continua Mansueti, "grazie a una rete ben sviluppata che noi di Ctip Blu potremo contribuire a rafforzare fin da subito.

Condividi questo articolo su
Indietro

Scopri le nostre novità
e i nostri approfondimenti su LinkedIn!

Seguici per scoprire le ultime notizie. Rimani aggiornato sulle novità e sulle tendenze che stanno trasformando il nostro settore!