
Belenergia rafforza il proprio capitale, raccogliendo 190 milioni di euro
Annunciamo che Belenergia rafforza il proprio capitale raccogliendo 190 milioni di euro. Questa operazione, realizzata con RGREEN INVEST e FOR TALENTS, sosterrà la crescita di BelEnergia e risponderà alle sfide europee della transizione energetica.
Desideriamo ringraziare tutto il team di BelEnergia e tutti i professionisti coinvolti nell'operazione.
"In 13 anni, partendo da un foglio bianco affidato a Jacques Edouard Lévy, abbiamo sviluppato un know-how unico nella produzione di energia a basse emissioni di carbonio. Siamo diventati specialisti nel trattamento delle materie organiche a valore negativo, con un recupero vicino al 100%. Promuoviamo una cultura dell'eccellenza industriale con un forte impatto ESG. Questo apporto di capitale ci consentirà di accelerare la nostra crescita per affrontare le sfide europee della transizione energetica", afferma Vincent Bartin, presidente e fondatore di BelEnergia.
Per sostenere questa crescita, BelEnergia dà il benvenuto a RGREEN INVEST, attraverso il suo fondo INFRAGREEN V SLP, e a FOR TALENTS come investitori strategici a lungo termine, affiancando il fondo Mid Infra SLP, gestito da Schroders Capital Management (France) SAS, azionista dal 2021. L'ingresso di RGREEN INVEST segna il consolidamento di una partnership avviata con BelEnergia più di dieci anni fa attraverso il finanziamento di asset.
Nel 2026, Nicolas Baron, Direttore Industriale del Gruppo e laureato all'Arts et Métiers, diventerà Presidente di BelEnergia al fianco di Jacques Edouard Lévy, Amministratore Delegato di BelEnergia.
Scarica e leggi il comunicato stampa qui.
Scopri le nostre novità
e i nostri approfondimenti su LinkedIn!
Seguici per scoprire le ultime notizie. Rimani aggiornato sulle novità e sulle tendenze che stanno trasformando il nostro settore!