Distilleria Bartin
La Distilleria Bartin è una raffineria agro-alimentare e esempio concreto di economia circolare, dove la tradizione agricola incontra l'innovazione e i residui agro-alimentari si trasformano in energia pulita.
Distilleria Bartin S.r.l. è nata nel cuore di una regione a forte vocazione agricola, rinomata per la produzione di vino e olio d’oliva. Fin dall’inizio, l’azienda ha perseguito un obiettivo chiaro: valorizzare i sottoprodotti agroalimentari – come vinacce e residui di olive – trasformandoli in prodotti di pregio ed energia rinnovabile, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Questo modello rappresenta a pieno i principi dell’economia circolare, in cui nulla si spreca e la sostenibilità guida l’innovazione.
Nel corso degli anni, Distilleria Bartin è cresciuta significativamente sia sotto il profilo tecnologico che in termini di prestazioni ambientali. Grazie a investimenti continui e a competenze sempre più specializzate, è diventata un punto di riferimento nel Sud Italia per la gestione sostenibile dei residui agroindustriali.
Infrastrutture industriali
Distilleria Bartin dispone di impianti all’avanguardia, tra cui:
- Un sistema di distillazione continua a quattro colonne per l’estrazione di etanolo ad alta purezza per la mobilità sostenibile;
- Un essiccatoio biomasse dotato di filtro elettrostatico per il controllo delle emissioni;
- Un sansificio dedicato alla lavorazione della sansa di olive a due fasi;
- Un impianto di trattamento acque reflue e digestione anaerobica;
- Un impianto di cogenerazione alimentato a biogas;
- Un impianto di biometano con capacità produttiva di 500 Sm3/h
capacità produttiva
residui e sottoprodotti agricoli e agro-alimentari trattati
cogenerazione biogas
Tutti i processi sono certificati secondo lo standard ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2015 a garanzia del rispetto delle più rigorose normative ambientali.
Distilleria Bartin rappresenta l’impegno di Belenergia per un’energia pulita, locale e circolare. Trasforma i rifiuti in risorse, immette energia verde in rete, riduce le emissioni di CO₂ e sostiene l’agricoltura e l’occupazione locali.
Distilleria Bartin è molto più di un sito produttivo: è un esempio concreto di economia circolare, dove la tradizione agricola incontra l’innovazione e i sottoprodotti diventano fonte per produrre energia pulita.
Avete una domanda, un progetto da proporci?
o avete bisogno di informazioni?
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e discutere dei vostri progetti.