Indietro
Pubblicato il
05/06/2025
Autore
News
Achievement
Press release
Condividi questo articolo su
Belenergia | Energy Release 2.0

Belenergia | Energy Release 2.0

Belenergia partecipa al programma Energy Release 2.0 in partnership con Esperto Energia: energia rinnovabile e competitiva per le imprese industriali 

Belenergi annuncia la propria partecipazione al programma Energy Release 2.0 promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), attraverso una collaborazione strategica con Esperto Energia S.r.l., società specializzata in consulenza in ambito energetico nel settore industriale. 

A gennaio 2025, Esperto Energia ha aggregato parte dei propri clienti finali elettrivori, presentando a febbraio manifestazione di interesse, come soggetto aggregatore, nella procedura GSE Energy Release 2.0 per un consumo complessivo di circa 673 GWh in tre anni. La partnership con Belenergia, avviata a Gennaio 2025, ha reso possibile la partecipazione al meccanismo del significativo portafoglio clienti aggregato. 

Belenergia si è impegnata a portare avanti la costruzione e la messa in operatività degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili necessari per la restituzione dell’energia anticipata, come previsto dal programma Energy Release 2.0. La nuova capacità installata potrà raggiungere fino a circa 48 MW nel Sud Italia, a seconda della quantità di energia effettivamente assegnata all’aggregato a seguito della procedura del GSE. 

L’Energy Release 2.0 è un meccanismo introdotto dal Governo Italiano per incentivare lo sviluppo di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il programma prevede l’anticipazione di energia elettrica a prezzi calmierati per un periodo di tre anni, a fronte dell’impegno da parte delle imprese a realizzare, anche tramite Soggetti Terzi, nuovi impianti rinnovabili e a restituire l’energia anticipata nei venti anni successivi. 

“L’Energy Release rappresenta un modello virtuoso di accelerazione della transizione, ma per noi è anche un modo per sostenere attivamente la competitività del tessuto industriale,” afferma Jacques-Edouard Lévy, Amministratore Delegato di Belenergia. “Siamo sia produttori che consumatori di energia – con un portafoglio di oltre 300 MW che include imprese energivore – come la nostra filiale Distilleria Bartin S.r.l., leader nella valorizzazione di tutti i sottoprodotti della filiera agroalimentare per la produzione di energie decarbonate, che ha partecipato al bando in maniera indipendente. Questo ci rende particolarmente sensibili alla questione dei prezzi. Vogliamo costruire un futuro energetico che sia sostenibile, ma anche economicamente solido per le aziende.” 

“Per Esperto Energia, questa partnership è uno step importante nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per i propri clienti industriali ed un concreto passo avanti nel ruolo di facilitatore per lo sviluppo di accordi PPA (Power Purchase Agreement) tra produttori di energia rinnovabile e clienti industriali”, ha affermato Giandonato Loporcaro, fondatore di Esperto Energia. “La partecipazione all’Energy Release 2.0 è solo un primo passo di una partnership, che pone come obiettivo finale il trasferimento dei benefici della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile a clienti industriali: costi adeguati e zero impatto ambientale”. 

La collaborazione con Esperto Energia rappresenta una tappa importante per la prima applicazione concreta del meccanismo Energy Release 2.0 da parte di Belenergia. Inoltre, il Gruppo ha sviluppato progetti ready-to-build per i quali sta portando avanti una strategia ibrida nell’ambito della partecipazione a bandi FER X, Energy Release e Grid Parity mediante accordi specifici. 

Askanews

QuottidianoEnergia

Staffetta Quotidiana

Ambiente - comunità sostenibili

Gazzettamatin

Condividi questo articolo su
Indietro

Scopri le nostre novità
e i nostri approfondimenti su LinkedIn!

Seguici per scoprire le ultime notizie. Rimani aggiornato sulle novità e sulle tendenze che stanno trasformando il nostro settore!