BIOENERGIA

BelAgri

BelAgri è un impianto avanzato di produzione di biometano nato da una joint venture tra Belenergia e il gruppo SIGMA. L’impianto valorizza dei sottoprodotti agricoli e dei residui organici.

Messa in servizio
2022
Localizzazione
Candela, Puglia

Situato a Candela (Puglia), BelAgri tratta circa 60.000 tonnellate di residui organici all’anno, provenienti principalmente da sansa, foglie di ulivo e reflui zootecnici. Attraverso un processo di digestione anaerobica combinato con un sistema di upgrading, questi materiali vengono trasformati in biometano rinnovabile, pronto per l’immissione in rete o l’utilizzo come biocarburante sostenibile.

Nel 2025, BelAgri ha investito in un sistema di trattamento degli odori innovativo e efficientte, approvato in Germania e in Svizzera.

Infrastrutture e tecnologia

L’impianto comprende:

  • Un digestore anaerobico che degrada i residui agricoli in assenza di ossigeno producendo biogas;
  • Un sistema di upgrading che purifica il biogas grezzo trasformandolo in biometano di alta qualità (CH₄);
  • Un nuovo sistema avanzato di contenimento degli odori, che minimizza l’impatto sulle comunità locali e garantisce la piena conformità agli standard ambientali.

Con una capacità produttiva attuale di 500 Sm³/h, BelAgri produce energia sufficiente per coprire i consumi annuali di circa 4.000 famiglie. Nel 2025/26, BelEnergia prevede di aumentare la capacità a 750 Sm³/h, potenziando ulteriormente l’apporto di gas rinnovabile.

0 Sm3/h

capacità produttiva

0 tonnellate/anno

residui organici

0 kW

cogenerazione biogas

Sostenibilità e impatto

Sostituendo il gas naturale fossile con biometano, BelAgri contribuisce a evitare emissioni di CO₂ (Scope 4) legate alla produzione convenzionale di gas, riducendo in modo significativo l’impronta di carbonio regionale. Inoltre, l’impianto promuove una gestione sostenibile dei rifiuti, valorizzando i residui agricoli e zootecnici e restituendo nutrienti ai terreni tramite il digestato, alimentando così un’economia circolare a basse emissioni.

Con l’ottenimento del contratto CIC, BelAgri è ora pienamente integrata nel sistema italiano di certificazione del biometano, garantendo tracciabilità e riconoscimento dei suoi benefici ambientali.


Avete una domanda, un progetto da proporci?
o avete bisogno di informazioni?

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e discutere dei vostri progetti.